🎥✨ Webinar : De l'IA dans vos signatures mail - 🗓️ 11 décembre

5 tipi di “criminali” quando si tratta di firme e-mail

Evita gli errori più comuni nelle firme delle tue email: evita «Comic Sans MS», selfie, colori eccessivi, mancanza di dati di contatto e titoli troppo lunghi. Sii professionale e lascia il segno!

Tavolo

Articolo correlato

L'impatto delle firme e-mail convalidate dalla scienza
L'impatto delle firme e-mail convalidate dalla scienza
Centralisez la gestion de vos signatures
Créez et déployez en quelques clics une signature professionnelle
→ Démarrez
5 tipi di “criminali” quando si tratta di firme e-mail

Sei un “criminale” della firma email?

Abbiamo individuato alcuni degli errori più comuni nelle firme email e abbiamo creato 5 profili di "colpevoli" ispirati a queste situazioni. Ti riconosci in uno di loro?

1. Franco il creativo – Il crimine: usare il Comic Sans MS

Un amante dell’iconico font anni ‘90, Franco non ha mai abbandonato il Comic Sans MS. Peccato che il suo successo sia ormai svanito da tempo! Il nostro consiglio? Evitalo a tutti i costi, nelle firme email e ovunque!

2. Camilla la selfie-addicted – Il crimine: scegliere la foto sbagliata

Ama scattarsi selfie ovunque, ma usarli in una firma email professionale non è la scelta migliore. Il nostro consiglio? Meglio una foto professionale per dare un’immagine più affidabile!

3. Alberto l’artista – Il crimine: usare troppi colori

Ama riempire la firma email di colori vivaci e fuori brand. Se le tonalità non rispettano la tua identità aziendale, rischiano di creare confusione. Il nostro consiglio? Mantieni un design coerente con il brand della tua azienda!

4. Giulia l’invisibile – Il crimine: non inserire i contatti

Si limita a nome e cognome nella firma email, rendendo difficile essere contattata. Il nostro consiglio? Aggiungi numero di telefono, email, ruolo aziendale e altre informazioni utili!

{{ban}}

5. Giovanni il tuttofare – Il crimine: un titolo troppo lungo

Freelance, Direttore, Coach… e molto altro! Giovanni ama esibire tutte le sue competenze nella firma email, ma può risultare eccessivo. Il nostro consiglio? Sii essenziale, scegliendo solo il titolo più rilevante per chi riceverà la tua email.

E con questo è tutto! Il team di Signitic spera che questo articolo ti sia piaciuto! Ti sei riconosciuto in qualcuno di questi profili o hai riconosciuto qualche collega? Seguici per altri consigli su come migliorare la tua firma email!

Card signature mockupSignature card SigniticSignature card SigniticCard signature mockupSignature card SigniticCard signature mockup

Smetti di perdere tempo a rincorrere i tuoi colleghi.

Inizia oggi la tua prova gratuita di 14 giorni
Grazie!
Controlla i tuoi dati
Dite addio al tempo perso a rincorrere i vostri colleghi
Inizia la tua prova gratuita oggi
Grazie!
Controlla i dati inseriti