Abbiamo individuato alcuni degli errori più comuni nelle firme email e abbiamo creato 5 profili di "colpevoli" ispirati a queste situazioni. Ti riconosci in uno di loro?
Un amante dell’iconico font anni ‘90, Franco non ha mai abbandonato il Comic Sans MS. Peccato che il suo successo sia ormai svanito da tempo! Il nostro consiglio? Evitalo a tutti i costi, nelle firme email e ovunque!
Ama scattarsi selfie ovunque, ma usarli in una firma email professionale non è la scelta migliore. Il nostro consiglio? Meglio una foto professionale per dare un’immagine più affidabile!
Ama riempire la firma email di colori vivaci e fuori brand. Se le tonalità non rispettano la tua identità aziendale, rischiano di creare confusione. Il nostro consiglio? Mantieni un design coerente con il brand della tua azienda!
Si limita a nome e cognome nella firma email, rendendo difficile essere contattata. Il nostro consiglio? Aggiungi numero di telefono, email, ruolo aziendale e altre informazioni utili!
{{ban}}
Freelance, Direttore, Coach… e molto altro! Giovanni ama esibire tutte le sue competenze nella firma email, ma può risultare eccessivo. Il nostro consiglio? Sii essenziale, scegliendo solo il titolo più rilevante per chi riceverà la tua email.
E con questo è tutto! Il team di Signitic spera che questo articolo ti sia piaciuto! Ti sei riconosciuto in qualcuno di questi profili o hai riconosciuto qualche collega? Seguici per altri consigli su come migliorare la tua firma email!