🎥✨ Webinar : De l'IA dans vos signatures mail - 🗓️ 11 décembre

Come aggiungere un'immagine a una firma e-mail

Vuoi personalizzare la tua firma e-mail con un'immagine? Signitic spiega tutto sull'aggiunta di immagini adatte per una firma e-mail unica!

Tavolo

Articolo correlato

Passa dalle email a Teams con la tua firma email Signitic
Passa dalle email a Teams con la tua firma email Signitic
Centralisez la gestion de vos signatures
Créez et déployez en quelques clics une signature professionnelle
→ Démarrez
Come aggiungere un'immagine a una firma e-mail

Sapevi che nel 2021, secondo Statista, sono state inviate ben 319,6 miliardi di e-mail al giorno in tutto il mondo? L’e-mail è infatti uno dei canali di comunicazione più utilizzati, sia nel B2B sia nel B2C. Per distinguerti dalla concorrenza, puoi adottare diverse soluzioni nelle tue strategie di e-mail marketing, tra cui l’inserimento di un’immagine nella tua firma. I vantaggi di un’immagine a chiusura di una mail sono innumerevoli: contribuisce a umanizzare l’azienda, a trasmetterne i valori, aumenta l’attrattività e la credibilità del messaggio, e permette di associare un volto o un elemento visivo alla persona che scrive l’e-mail.

Sai come inserire correttamente un’immagine nella firma? Esistono diverse regole da seguire per un’integrazione ottimale: l’uso di immagini integrate o ospitate, la scelta del formato e le giuste dimensioni.

Signitic ti spiega tutto ciò che devi sapere sull’inserimento di un’immagine in una firma e-mail!

Quali sono i diversi modi per inserire un'immagine in una firma e-mail?

Utilizzare un fornitore di servizi o integrare autonomamente la tua immagine nella firma

Per inserire perfettamente la tua foto, il tuo logo, i link ai social network o persino dei pulsanti di call to action nella firma, puoi affidarti a un professionista, come ad esempio un generatore di firme e-mail quale Signitic. Con l’esperienza di una piattaforma specializzata, potrai integrare immagini nelle tue firme in modo semplice e veloce: tutto è personalizzabile e a portata di mano! Ti basterà importare nel software la foto, il logo o il banner che desideri aggiungere.

In alternativa, puoi inserire le immagini autonomamente nel tuo client di posta (Outlook, Gmail, Apple Mail, ecc.). Tuttavia, le procedure di caricamento differiscono notevolmente da un client all’altro: inserire un’immagine in una firma Gmail è molto diverso rispetto a Outlook.

Quali sono i diversi metodi per aggiungere un'immagine a una firma e-mail?

Immagini integrate nella firma e-mail

Alcuni client di posta bloccano automaticamente le immagini durante il caricamento del messaggio. Per superare questo ostacolo, puoi integrare l’immagine nella tua firma tramite codice HTML. In questo modo l’immagine verrà visualizzata in automatico, ma il “peso” della firma aumenterà, rallentando sia l’invio che il caricamento dell’e-mail.

{{ban}}

Immagini ospitate su un server

Se desideri ridurre le dimensioni del file e assicurarti che l’immagine sia leggibile in tutti i client, ti consigliamo di ospitarla online e di utilizzare il relativo URL. L’immagine non sarà parte integrante della mail, ma verrà scaricata da Internet per essere visualizzata nella firma. Tuttavia, esiste un piccolo inconveniente: alcuni client di posta richiedono di scaricare le immagini per poterle visualizzare, quindi corri il rischio che l’immagine non sia visibile immediatamente dal destinatario.

Quali sono le regole per sai come inserire un'immagine nella firma di un'e-mail?

Il formato dell'immagine

Sapevi che alcuni formati sono più indicati di altri per l’inserimento di immagini nelle firme? Ogni formato influisce sull’invio della mail e sulla qualità dell’immagine in fase di apertura. Ecco quelli più utilizzati:

  • PNG: perfetto per immagini con sfondo trasparente (ideale per loghi, icone, illustrazioni). Mantiene un’ottima qualità a prescindere dal livello di compressione.
  • JPEG: consigliato per immagini ricche di colori, come foto o grafiche complesse. È supportato da tutti i client di posta e garantisce un peso ridotto, favorendo così un invio rapido. Tuttavia, la qualità può diminuire in base al livello di compressione.
  • GIF: è l’unico formato che supporta animazioni all’interno della firma. Gestisce anche sfondi trasparenti (come il PNG), ma non tutti i client di posta supportano firme animate.
  • SVG: il più adatto alle immagini vettoriali (loghi, icone, illustrazioni con poche tinte). Non è però compatibile con tutti i client: Apple Mail lo supporta, mentre Gmail e Outlook no.

La dimensione dell'immagine in una firma di posta

Per essere visualizzata correttamente e per intero, l’immagine non dovrebbe superare 600 pixel di larghezza. Consigliamo inoltre di salvare le immagini con una risoluzione doppia rispetto a quella originale, in modo da ottenere una visualizzazione ottimale sia su dispositivo mobile che su computer: la tua firma deve essere responsiva!

Card signature mockupSignature card SigniticSignature card SigniticCard signature mockupSignature card SigniticCard signature mockup

Smetti di perdere tempo a rincorrere i tuoi colleghi.

Inizia oggi la tua prova gratuita di 14 giorni
Grazie!
Controlla i tuoi dati
Dite addio al tempo perso a rincorrere i vostri colleghi
Inizia la tua prova gratuita oggi
Grazie!
Controlla i dati inseriti