Una GIF nella firma email è un’occasione per lasciare il segno e rendere più dinamiche le tue comunicazioni. Tuttavia, perché questo strumento sia davvero efficace, deve rispettare alcune regole. Una scarsa ottimizzazione può rallentarne la visualizzazione, comprometterne la qualità o, peggio, renderla incompatibile con alcuni client di posta.
Con la nostra checklist completa, sarai certo di creare GIF leggere, fluide ed efficaci.
Le tue GIF devono adattarsi allo spazio limitato delle firme email. Una dimensione di 600 x 200 pixel garantisce una buona leggibilità su tutti i dispositivi (desktop, mobile, tablet) senza appesantire il file.
Una GIF efficace non ha bisogno di animazioni complesse.
Punta su elementi grafici minimalisti:
Un design troppo carico rischia di distrarre o addirittura rallentare la visualizzazione.
Esempi di CTA:
Assicurati che la tua CTA reindirizzi correttamente alla pagina desiderata.
Il peso in memoria influisce direttamente sulla velocità di visualizzazione della GIF.
Anche una GIF leggera può essere ulteriormente ottimizzata:
I metadati inutili appesantiscono il file senza offrire alcun valore aggiunto.
Assicurati che la tua GIF funzioni correttamente su tutti i client di posta:
Semplifica l’intero processo con uno strumento come Signitic:
Una GIF mal progettata può compromettere l’esperienza utente, ridurre l’efficacia della tua email e danneggiare l’immagine del brand. Con questi 9 semplici passaggi hai a disposizione un metodo rapido ed efficace per garantire GIF accattivanti senza appesantire le tue comunicazioni.
Una GIF ben realizzata può trasformare una firma email qualunque in un potente strumento di marketing. Segui questa checklist per ottimizzare le tue GIF e catturare l’attenzione dei tuoi destinatari a ogni invio.
Pronto a creare GIF per firme che lasciano il segno? Inizia oggi stesso!