Facciamo una prova. Poniti questa domanda: “Quali messaggi sto diffondendo adesso sui miei canali social e di comunicazione?”
Alla fine, però, la domanda non è così importante. La vera domanda da porti è piuttosto: “Quali messaggi che sto diffondendo in questo momento possono davvero aiutare i miei utenti?”
Quando si parla di strategia di contenuto, è fondamentale capire che i tuoi utenti consultano le tue comunicazioni per motivi ben precisi. Uno dei principali è la ricerca di soluzioni. I tuoi utenti si interessano ai tuoi contenuti perché offri una risposta concreta ai loro problemi.Così, in un contesto post-pandemia, aiutare i tuoi utenti a chiarirsi le idee sulla ripresa della tua attività può rivelarsi molto utile. Il processo è semplice: li aiuti, loro apprezzano i tuoi contenuti e tornano a consultarli.Per convincerti e supportarti in questo percorso, abbiamo preparato alcuni esempi di problematiche che i tuoi utenti potrebbero incontrare:
Sei una biblioteca o un altro tipo di attività e hai introdotto nuovi servizi grazie alla digitalizzazione? Informa i tuoi utenti su queste nuove funzionalità, in particolare se si tratta di un nuovo servizio "E-book"!
Probabilmente hai già creato una landing page dedicata sul tuo sito e diffuso materiali di comunicazione. Puoi inserire una banner nella tua firma email e arricchirla con una call to action che rimandi direttamente alla landing page. Si tratta di un ottimo accorgimento se vuoi aiutare e guidare i tuoi utenti verso contenuti completi, dettagliati e davvero utili.
La tua attività propone formule in abbonamento o programmi sportivi? Probabilmente, durante il lockdown, molti account dei tuoi clienti sono stati sospesi e ora è arrivato per loro il momento di riattivarli. Ed è qui che nasce la domanda: “Come fare?”
Questa problematica riguarda quasi certamente la maggior parte dei tuoi clienti. Sarebbe utile integrare una soluzione dedicata nella sezione FAQ del tuo sito web o anche sui tuoi canali social.
Ricorda di creare una banner all’interno della tua firma email e di includere un call to action che rimandi direttamente alla sezione o alla FAQ dedicata a risolvere questo problema. In questo modo non solo il tuo team commerciale risparmierà tempo, ma i tuoi utenti saranno più soddisfatti nel poter tornare senza difficoltà alla loro palestra di fiducia.
Il tuo ristorante ha probabilmente riaperto le porte di recente ed è un’ottima notizia. Tuttavia, questo può sollevare molte domande nei tuoi clienti.
Comunicare chiaramente questi cambiamenti è fondamentale, sia per i tuoi clienti sia per la ripresa della tua attività. Nella tua firma email puoi inserire un banner che indirizzi direttamente l’utente alla pagina di prenotazione.
Se l’utente viene reindirizzato al tuo form di prenotazione, e questo è stato aggiornato, potresti includere informazioni come: “Ricordati di portare la mascherina per gli spostamenti tra il tuo tavolo e gli spazi comuni del ristorante.” Questo aiuterà a rassicurare i tuoi clienti sulle misure sanitarie adottate e sulla possibilità di vivere un’esperienza al ristorante in tutta serenità.
La tua azienda ha probabilmente scelto di organizzarsi con team a distanza, attraverso lo smart working. Tuttavia, è importante mantenere la vicinanza con i tuoi clienti, anche se non fisicamente presenti.
Per semplificare gli scambi e aiutare gli utenti che hanno bisogno di un consiglio, puoi sfruttare le tue firme email. Come? Ti basta una firma email accompagnata da un banner di comunicazione che proponga la possibilità di fissare un appuntamento con un commerciale. In questo modo i tuoi utenti potranno mettersi in contatto, ricevere la consulenza di cui hanno bisogno e identificare facilmente il referente commerciale per ulteriori informazioni.